Full-spectrum autentico vs marketing: cosa controllare (e cosa evitare) negli oli CBD

Full-spectrum autentico vs marketing: cosa controllare (e cosa evitare) negli oli CBD

17 giugno 2025Slow Weed

Sul web circolano oli CBD spacciati per “full-spectrum” con percentuali altissime e prezzi stracciati. Scopri come smascherarli, perché non offrono i benefici di un vero estratto Slow Weed e come evitare di sprecare denaro.

▸ Indice rapido

1. Cos’è davvero un olio full-spectrum

Un olio full-spectrum contiene tutti i fitocomposti della canapa: cannabinoidi principali e minori, terpeni, flavonoidi e tracce di THC entro i limiti di legge. Solo così si ottiene il vero entourage effect, la sinergia che amplifica i benefici di ogni goccia.

Gli oli a base di isolato di CBD possono vantare percentuali elevate, ma risultano meno efficaci: senza terpeni e cannabinoidi minori l’assorbimento diminuisce e serve più prodotto per lo stesso risultato. Approfondisci l’argomento nel nostro articolo Oli full-spectrum e entourage effect.

2. Perché un “40% full-spectrum” è impossibile

In un estratto integrale la proporzione THC/CBD resta costante: se raddoppia il CBD raddoppia anche il THC. Un olio Slow Weed al 12% contiene già circa 0,3% di THC. Portarlo al 40% significherebbe superare il limite di legge: un prodotto dichiarato 40% full-spectrum non può esistere legalmente.

3. Il trucco dell’isolato cinese

La Cina è il principale produttore mondiale di CBD isolato, polvere con purezza >99% di CBD. Molti brand la acquistano a poche centinaia di euro al chilo, la sciolgono in un olio vettore e la etichettano “full-spectrum premium”. Ecco boccette da 10 ml al 40% vendute a 25 € (o a un prezzo persino alto) che contengono quasi solo isolato: una vera truffa mascherata da prodotto naturale.

4. Tre segnali d’allarme

  1. Colore troppo chiaro – un full-spectrum va dal dorato (5-10%) all’ambrato scuro (>20%). Quasi trasparente = isolato.
  2. Gusto neutro – sentirai quasi solo l’olio vettore; un estratto integrale ha note erbacee e speziate.
  3. Prezzo “troppo buono” – produrre un finto 40% isolato costa pochi euro; se lo vendono a 25 €, diffida.
Confronto olio full-spectrum Slow Weed vs olio a base di isolato

5. I “falsi full-spectrum light”

Alcune aziende usano un’altra scorciatoia: aggiungono una minima quota di estratto integrale (per esempio 2%) a un olio ricco di isolato per poter scrivere “full-spectrum” in etichetta. Sulla carta sono presenti terpeni e cannabinoidi minori, ma in quantità talmente basse da non generare alcun entourage effect. Di fatto stai pagando un olio quasi identico a un isolato — spesso a un prezzo elevato — con un claim naturale che non regge l’analisi dei fatti.

6. Confronto costi e qualità

Prodotto CBD dichiarato Prezzo medio (10 ml) Composizione reale
Slow Weed full-spectrum 6% / 12% / 18% / 24% 40 € / 60 € / 80 € / 100 € Estratto integrale da fiori Slow Weed
Terpeni e cannabinoidi minori naturali
Olio “40% full-spectrum” online 40% ≈ 25 € Isolato CBD + olio vettore
Terpeni assenti o sintetici
Cannabinoidi minori assenti
Olio “20% full-spectrum” online 20% ≈ 15 € Isolato CBD + olio vettore
Terpeni assenti o sintetici
Cannabinoidi minori assenti

7. Le garanzie Slow Weed

  • Filiera completa – coltiviamo i fiori, estraiamo e imbottigliamo direttamente noi.
  • Estrazione con etanolo di grado alimentare a bassa temperatura, per preservare l’intero bouquet.
  • Coltivazione naturale – nessun pesticida o prodotto chimico di sintesi: solo sole, acqua e terra viva.

Scopri come coltiviamo nella nostra pagina Il nostro approccio alla coltivazione.

8. FAQ rapide

Un olio al 40% di isolato è pericoloso?

In sé no, ma assumere dosi così elevate di CBD costringe l’organismo a un lavoro inutile: lo stesso beneficio si ottiene con un 10% full-spectrum. Inoltre questi prodotti non offrono tracciabilità: l’isolato, spesso importato dalla Cina, proviene da colture senza standard di qualità né pratiche naturali.

Un olio isolato 40% ha la stessa efficacia di un full-spectrum 10%?

A parità di gocce, un 10% full-spectrum fornisce spesso lo stesso effetto (o superiore) di un isolato 40% grazie all’entourage effect: meno CBD, risultato migliore.

Come leggere il certificato di analisi per capire se è full-spectrum?

Verifica che riporti valori diversi da zero per THC, terpeni e cannabinoidi minori. Se un olio 20% e uno 10% mostrano lo stesso THC (es. 0,3%), qualcosa non torna: raddoppiando il CBD il THC dovrebbe raddoppiare (0,3% vs 0,15% nell’esempio).

9. Conclusione

Le etichette possono ingannare: un prezzo basso e una percentuale altissima non bastano a garantire qualità. Diffida degli oli troppo economici e trasparenti: sono quasi sempre isolati spacciati per full-spectrum. Con Slow Weed scegli un estratto completo, tracciabile e naturale: la forza della canapa, goccia dopo goccia.

Scopri gli oli Slow Weed →

More articles